Dove trovare maggiori informazioni

Dopo aver letto gli articoli presenti sul nostro sito, potrete trovare maggiori informazioni sugli argomenti trattati nella lista di risorse online che abbiamo compilato per voi.

LIPU, sito ufficiale

Il sito ufficiale della LIPU è il punto di partenza perfetto per iniziare a informarsi sulle novità provenienti dal settore dell’ornitologia e della protezione ambientale.

La Lega Italiana Protezione Uccelli si occupa di tutela ambientale da oltre cinquant’anni e opera senza sosta per aumentare la consapevolezza nei cittadini di tutte le età sui problemi legati al calo della biodiversità e al cambiamento climatico.

Sul loro sito, oltre a tanti articoli informativi, potrete trovare informazioni su come donare denaro, diventare volontari, partecipare ai vari eventi programmati dall’associazione e seguire i cambiamenti legislativi proposti a livello europeo e locale.

Federazione Italiana Ornicoltori

Questa ONLUS è un’associazione dedicata a chi alleva uccelli di ogni razza, da tortore e quaglie fino a canarini e pappagalli. Sul loro sito potrete trovare una miriade di informazioni sulle specie riconosciute, sugli eventi e le mostre ornitologiche in Italia, sul benessere degli animali e come diventare ornicoltori.

EBN Italia

EBN Italia è un’associazione dedicata al birdwatching. Gli associati partecipano a eventi sociali, condividono le proprie esperienze e fotografie.

Sul sito si trovano molti articoli e guide sulle località più spettacolari dove praticare il birdwatching in Italia, insieme a informazioni sugli uccelli presenti e come avvistarli senza disturbare la natura circostante.

A rendere EBN Italia tra i siti più amati soprattutto tra i giovani birdwatcher è il fatto che dispongono anche di una applicazione dedicata, disponibile sia per iOS che Android, la quale permette di registrare in tempo reale le proprie osservazioni e avere accesso agli avvistamenti degli altri utenti. L’applicazione si chiama Ubird.

EBN Italia conta oltre settantatremila iscritti alla pagina Facebook ed è attiva da oltre vent’anni. Sul sito potrete trovare anche un database contenente una lista dettagliata di uccelli da vedere in Italia e dove trovarli.

Back to Top