Cos’è LIFE
LIFE è un metodo di finanziamento creato dall’Unione Europea e dedicato interamente a combattere il cambiamento climatico e alla protezione dell’ambiente. Il suo obiettivo è quello di aiutare tutti i paesi appartenenti all’UE nell’aggiornare la propria politica ambientale, la propria legislazione e metterla in atto finanziando i progetti legati a clima, biodiversità ed ecologia.
Il programma LIFE infatti punta a finanziare tutti i nuovi progetti che si dimostrano efficaci, soprattutto quando legati a tecnologie innovative e di ultima generazione per la salvaguardia dell’ambiente. LIFE non si limita a finanziare le nazioni ma le aiuta a cercare ulteriori partner privati tramite la sezione di progetti integrati che combina diversi investitori e punta a massimizzare il territorio su cui verranno implementati i progetti futuri.
L’Europa, tramite LIFE, mette infine a disposizione la conoscenza di tecnici specializzati, analisti del business e manager della progettazione per fornire tutto il supporto necessario per mettere in atto i progetti, dalla fase di design alla messa in posa degli impianti o strumenti.
Molta importanza viene data anche ai giovani con i finanziamenti forniti all’iniziativa European Solidarity Corps, che punta a coinvolgere ragazze e ragazzi di ogni età nelle attività di tutela ambientale.
I sottoprogrammi
LIFE è diviso a sua volta in due sottoprogrammi dagli obiettivi più specifici: Ambiente e Azioni per il clima.
A sua volta, Ambiente è diviso in Governance, Natura e Biodiversità, Uso efficiente delle risorse, mentre Azioni per il clima si presenta con le sottosezioni Adattamento ai cambiamenti climatici, Governance e Mitigazione dei cambiamenti climatici.
LIFE è in funzione da oltre 25 anni e ha portato a termine oltre quattromila progetti grazie a investimenti complessivi di oltre tre miliardi di Euro.
Negli ultimi anni, il programma LIFE è passato sotto controllo dell’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese.